home

Gianfranco Motton

Mostre personali
1958, Centro artistico Crepaldi, G. Motton
1958, Galleria Il Ponte, G. Motton, Ivrea
1959, Galleria Vinciana, G. Motton, Milano
1959, Galleria Il Giardino, G. Motton, Lugano
1960, Galleria La Parete, G. Motton, Milano
1960, Terme di Introbio, G. Motton
1961, Centro Culturale Olivetti, G. Motton, Ivrea
1961, Galleria La Meridiana, G. Motton, Biella
1964, Galleria d'Arte Centro, G. Motton, Milano
1964, Bottega d'arte S. Egidio alla Vibrata, G. Motton, Teramo
1964, Circolo della Stampa, G. Motton, Milano
1966, Galleria San Stefano, G. Motton, Venezia
1967, Galleria Montrasio, G. Motton, Monza
1967, Galleria Il Salotto, G. Motton, Como
1967, Galleria Il Punto, G. Motton, Palermo
1967, Galleria Il Punto, G. Motton, Sciacca
1967, First National City Bank, G. Motton, Milano
1968, Galleria dell'Istituto Europeo di Storia dell'Arte, G. Motton
1969, Galleria d'Arte Novelli, G. Motton, Verona
1969, Mini Galleria Codogno, G. Motton
1969, Galleria d'Arte Portichetto, G. Motton, Rho
1969/71, Galleria La Bilancia, G. Motton, Varese
1969, Galleria Pianella, G. Motton, Cantù
1970/71, Galleria La Sfera, G. Motton, Milano
1971, Galleria d'Arte '70, G. Motton, Desio
1972, Galleria Delia, G. Motton, Desio
1972, Palazzo Langosco, G. Motton, Casale Monferrato
1972, Galleria Centro A.R.P.I., G. Motton, Milano
1973, Galleria Delia, G. Motton, Seregno
1973, Centro Culturale Fara d'Adda, G. Motton,
1973/75/77, Galleria Le Firme, G. Motton, Milano
1974, Galleria Gipico, G. Motton, Arese
1974/76, Kursaal Margherita, G. Motton, Varazze
1974/75, Galleria La Porziana, G. Motton, Milano
1975, Centro Artistico Milanese, Palazzo Candiani, G. Motton, Milano
1975/76, Domus Artis, G. Motton, Sesto San Giovanni
1975, Circolo Culturale Presenze, G. Motton,  Milano
1976, Palazzo delle Mostre ELMEPE, G. Motton, Erba
1976/78/80, Galleria Lusca, G. Motton, Milano
1977, Galleria Il Subbio, G. Motton, Rho
1978/80/82, Jordan's Club, G. Motton, Gorla Minore
1978, Biblioteca Civica, G. Motton, Bovisio Masciago
1978, Galleria Artisti in Vetrina, G. Motton, Milano
1978, Angolo d'Arte Arestia, G. Motton, Modica
1979, Galleria Sant'Orsola, G. Motton, Bergamo
1980, Biblioteca Civica, G. Motton, Saronno
1980, Galleria Il Camino, Milano
1980/84, Galleria San Rocco, G. Motton, Seregno
1981, Galleria Ul Cumball, G. Motton, Como
1982/83, Galleria Garrone, G. Motton, Milano
1984, Galleria Centro del Mobile, G. Motton, Lissone
1985, Galleria Le Arcate, G. Motton, Milano
1986, Circolo Culturale Laghetto, G. Motton, Milano
1986, Comune di Milano, Sala del Patio, G. Motton, Milano
1988, Galleria Sugarte, Trent'anni di Pittura, G. Motton, Milano
1991, Galleria L'asterisco, G. Motton, Milano
1993, Galleria Merighi, G. Motton, Varazze
1994, Villa Casati, G. Motton, Comune di Muggiò
1995, Biblioteca Comunale Corbetta, G. Motton,
1997, Aspettando il 2000, G. Motton, Biella
1999, Galleria Parador, Barcellona, Spagna

Selezione biografica
1955, Triveneta d'Arte, Padova
1956, Bevilacqua La Masa
1957, Premio Città di Rovigo
1958, "Valigia diplomatica", Gianfranco Motton
1958, Pittori Italiani a New York
1959, Premio Botticella, Pavia
1959-1985, Premio dei premi, Comune di Nova Milanese, Bice Bugatti
1960, "D'Ars Agency" no.5, Autografi
1960, Biennale di Bollate
1960, Premio dell'Angelo, Milano
1960, Salone Ferrari, New York, Pittori italiani a New York
1961, Linea estetica, Gianfranco Motton, Giostra di colori fra terra e cielo, di Anna Peracchio
1961, Premio Marsala, Sicilia, Palazzo Municipale
1962, "D'Ars Agency" no.6, Autografi
1962, 1966, 1972, 1973, 1984, Omaggio dell'arte italiana al dolore innocente, Fondazione Don Carlo Gnocchi
1962, Galleria E.I.D.A.C., Milano, Panorama della giovane Pittura italiana
1962, Il Chiodo d'oro, Palermo
1962, Pittura Lombarda, Museo della Scienza e della Tecnica, Milano
1962, Premio Bongiovanni, Cormano
1962, Premio Cesare da Sesto
1962, Sicilia Industria, Palermo
1963, Biennale Internazionale del Piccolo Dipinto, Palermo
1963, Gianfranco Motton poeta della natura, "Linea Estetica", Carlo Munari
1963, Paesaggio Siculo, Capo d'Orlando
1963, Sesta Mostra nazionale di pittura, Capo d'Orlando, Messina, Municipo della città 
1963, Vita e paesaggio di Capo d'Orlando, Messina
1963, XIIIa Biennale di Milano
1963,Gianfranco Motton poeta della natura, "Linea Estetica", Carlo Munari
1964, "Era", mensile di attualità artistiche, di Carlo Munari
1964, Biennale di Palermo, Le petit tableau en Tunisie, automne 1964
1964, L'arte contro la mafia, Galleria della Biennale di Palermo, Galleria "Il punto" di Palermo, di Leonardo Sciascia
1964, Mostra regionale Lombardia, Palazzo delle Cariatidi, Milano
1964, Pittori Italiani, Bat-Yam, Israele
1964, Pittura Italiana, Tunisi
1964, Pittura Lombarda, Palazzo delle Cariatidi, Milano
1964, Premio di Pittura Cinisello Balsamo
1964, Premio Ottavio Cabiati, Seregno
1965, Bonfanti, Cusumano, Guerini, Gianfranco Mottton, Centro Culturale Charles Pèguy, Milano
1965, Famiglia Cristiana, di Marco Manno
1965, Mostra Internazionale del disegno, Palermo
1965, Pittori alla ribalta, Gianfranco Motton, Ritorno all'infanzia, di Anna Peracchio
1965, Pittura Italiana Contemporanea,, Modern Art Centre, Zurigo
1965, Pittura Italiana, Galleria Max Bolang, Zurigo
1965, Premio "Il Paladino d'oro", Galleria d'Arte moderna Il Paladino
1965, Premio nazionale del piccolo dipinto, "Il punto d'oro", Sciacca, premio acquisito
1966, "Lo scarpone", Giostra di colori tra terra e cielo, di Anna Peracchio
1966, Arte Contemporanea Italiana, Milano
1966, Mostra della Resistenza, Villa Reale, Milano
1966, Mostra Nazionale d'Arte d'Avanguardia, Firenze-Venezia, Galleria Numero
1966, Opere d'Arte Contemporanea, Palazzo reale, Milano
1966, Premio Villa San Marco, Bagheria (Palermo), medaglia d'argento a Gianfranco Motton
1966, Primo Premio nazionale di pittura di Cormano a Gianfranco Motton
1967, "D'Ars Agency", no.7, Autografi
1967, Dedicato all'arte e all'immagine, a cura di Giorgio Seveso, Comune di Bollate
1967, La peinture Italienne du futurisme à nos jours, di Armand Nakache
1967, Premio Bagheria, Palermo
1967, Premio Il Punto d'oro, Sciacca
1967, Sipra Uno, Giovane Pittura
1968, "Auto Chic" rivista trimestrale, Tre artisti, a cura di Carlo Munari
1968, "Confidenze", Nelle tele di Gianfranco Motton i colori e le luci del Polesine, di Lilian Tomasi
1968, Arte oggi, settimanale d'informazione, Regione Express, a cura di Maria Bregonzoni
1968, Gianfranco Motton innesta la sua ispirazione pittorica nel vivo della natura, di Giuseppe Consoli
1968, I fiori nell'arte, Biblioteca civica, Saronno
1968, Mostra Nazionale del Disegno Contemporaneo, Vignola
1968, Sei artisti alla Biblioteca Comunale, Cusano Milanino
1968/69 Premio Suzzara
1969, Premio Castelletto Ticino
1969, Premio Nazionale Corciano
1969, Settimanale "Alba", Galleria di pittori e di scultori d'oggi
1970, Galleria d'arte Nuovo Fauno, Verona
1970, La First National City Bank acquista 3 quadri di Gianfranco Motton
1970, Milano, Casa S.Boeris
1970, Primo premio nazionale del piccolo dipinto, Sciacca
1971, Nuova rassegna illustrata, Cosenza editore, di Luigi Pellegrini
1971, Galleria La Sfera, mostra collettiva
1971, Mini galleria Codogno, mostra collettiva
1971, Tre artisti alla Mini galleria Codogno
1972, Centro A.R.P.I., Croce, Cusumano, Reggianini, Gianfranco Motton, presentazione di Renato Cuzzoni
1972, Cooperare, Casa e Arredamento, di Emi Campani Maraschini
1972, Omaggio a Picasso, Vallauris, Francia
1972-1987, Arte incontri, Circolo artistico Fara d'Adda
1973, "Linea Estetica",  Gianfranco Motton paesaggista dell'anima, di Renato Cuzzoni
1973, Mostra Segno e colore, Centro A.R.P.I., Milano
1973, Mostra personale Motton Grand Hotel Duchi d'Aosta, Sestrière
1973, Mostra Segno e Colore, Centro A.R.P.I, Milano
1973, Premio Sciacca
1973, Presenze d'Arte, Calice Ligure
1973, Rassegna di Pittura Castellana Grotte
1973, Seconda rassegna di pittura contemporanea, Castellana Grotte
1974, Quinto concorso di pittura Città d'Iseo, Coppa A.A.S.S.A.G. a Gianfranco Motton
1974/80, Premio Iseo
1975, "La vetrina delle canzoni", rivista mensile, Gianfranco Motton, di Giuseppe Consoli
1975, Catalogo Nazionale Bolaffi, no.15, 14, 13, 10
1975, Galleria "C3", Mostra collettiva
1975, Mostra Presenze, Montignoso
1975, Vita Culturale basso polesana, Gianfranco Motton, di Paolo Forzato
1976, Taverna dei Longobardi, Monza, mostra collettiva maestri contemporanei
1976, Cinquecento artisti per "La Innocenti", palazzo della Permanente, Milano
1976, Dodici anni di presenza d'arte, Scuola Comunale Calice Ligure
1976, Evoluzione Agricola, di Alfio Righetti
1976, Galleria Galli, mostra collettiva, Desio
1976, Mostra di pittura Sovatra, Spazio arte, Sesto San Giovanni, Milano
1976, Seconda Biennale di Agrigento
1977, Casasco d'Intelvi, Otto artisti milanesi ospiti di Casasco
1977, Galleria Bolzani, Milano, Mostra del fiore
1978, Art Studio, di Vittoria Palazzo
1978, Esposizione personale al Circolo Artistico di Fara d'Adda, Bergamo
1978, Galleria d'arte San Rocco, Seregno, mostra collettiva
1978/79/80, Premio Salerniana d'Arte, Erice
1979 Arte Mercato, di Alberto Veca, Carlo Munari
1979, Domus Artis, mostra mercato
1979, Premio Ibla Mediterraneo, internazionale di pittura, Regione Sicilia
1980, Arte Mercato no.13, di Francesco Arcangeli
1980, La Primavera interpretata dai pittori, Galleria Il Camino, Milano
1980, Primo premio nazionale di pittura, Castelletto Ticino
1981, Casa della cornice, Saronno, mostra personale
1981, Galleria "Ul Cumbal", mostra collettiva, Como
1981, Galleria d'Ars, Milano, Omaggio a Oscar Signorini
1981, Rassegna d'Arte Primavera, Siviglia, Spagna
1981, Terzo Salone Europeo d'Autunno, Parigi
1981/84/86/88, Premio Giovanni Segantini Nova Milanese
1983, Arte contro la violenza, Civica Galleria di Arte Moderna, Palermo
1983, Millecento anni di storia farese, Fara Gera d'Adda
1984, Dedicato all'Immagine, Bollate
1984, Premio Piersanti Mattarella, Palermo
1985, L'Artista e la Natura, Comune di Milano, Sala del Patio
1985, "Art Cultura", immagini a cura di "Marzapane"
1986, "L'artista e la natura", Sala del Patio, piazza Mercanti, Milano
1986, Spazio Arte, Sesto San Giovanni
1986, Premio dei Premi, Nova Milanese
1987, Trent'anni di Brera, Sala napoleonica, Museo di Milano
1988, Collettiva al Circolo artistico di Fara d'Adda, Bergamo
1988, Enciclopedia internazionale edizioni I.E.D.A.
1988, Artisti Contemporanei, Biella
1989, Galleria Antares di Sesto San Giovanni (Milano), "Lo zefiro" presenta Gianfranco Motton
1990, Arte in diretta, 60° anniversario Ferrovie Italiane
1990, Arte, Speciale Mondadori, no.213, di Liana Bortolon
1990, Sala presidenziale Ferrovie dello Stato, Milano
1993, Mostra personale, Galleria d'arte Merighi, Varazze
1994, Mostra personale, Galleria Antares, Sesto San Giovanni, Milano
1995, Arte in corsia, Ospedale San Raffaele, Milano, mostra personale
1995, Prima biennale internazionale d'arte, Ankara, Turchia
1996, Arte e scienza per la vita, Fondo Edo Tempia, Biella, di Angelo Dragone
1996, Giorgio di Genova, Storia dell'arte italiana del Novecento, Generazione anni trenta, ed.Bora
1997, Quarta rassegna del quadro d'autore, Seregno
1999, "No Stop", periodico FILT CGIL Lombardia, no.21, Maggio 1999
1999, Galleria Antares, mostra collettiva, Sesto San Giovanni, Milano
1999, Mostra personale alla Galleria Centro Lavoro Arte di Milano
1999, Paesaggio in movimento, Bologna
2000, L'arte e la dimensione dell'era solidarietà, di Rossana Bossaglia
2000, Palazzo del mobile, Milano
2000, Trent'anni di storia della Galleria Santo Stefano, Venezia
2002, Pittura Italiana, Palazzo dei Giureconsulti, Piazza Mercanti, Milano
2004, Palazzo della Ragione, Piazza Mercanti, Milano
2005, Acquisizioni Museum in Motion, Castello di San Pietro in Cerro, Piacenza
2005, Comune di Firenze, Direzione Cultura, XXIII Premio Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento
2005, Biennale d'Arte Internazionale, Ankara, Turchia
2005, Generazione anni trenta, Edizioni Bora
2011, Acquisizioni 2011, Comune di Maccagno, Museo Civico Regione Lombardia

Premi e riconoscimenti
1959, Primo Premio Tettamanti, Milano
1959, Primo Premio Bice Bugatti, Nova Milanese
1959, Secondo Premio Biennale di Bollate
1960, Secondo Premio città di Crema
1961, Terzo Premio Città di Rescaldina
1965, Medaglia d'oro, Gerola Alta, Sondrio
1966, Medaglia d'oro Premio San Marco, Bagheria
1967, Secondo Premio Il Punto d'oro, Sciacca
1970, Medaglia d'oro Premio Magrini Montani
1971, Primo Premio Delia, Desio
1974, Primo Premio Città d'Iseo
1975, Medaglia d'Argento Comune di Milano
1976, Targa d'oro Biennale di Agrigento
1978/79, Secondo Premio Salerniana d'Arte, Erice
1979, Primo Premio Città di Alassio
1984, Terzo Premio Alessandro Durini, Nova Milanese
1986, Targa d'argento Premio dei Premi, Nova Milanese
1986, Medaglia d'argento Comune di Milano
1989, Premio Segantini, Nova Milanese

home